Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS
  • Conferenza

Assemblee legislative e Corti. Spring School di diritto parlamentare

Data 16.05.2019 orario
Indirizzo

Piazza Martiri della Libertà, 33 Italia

Back to Sant'Anna Magazine

L’annuale Spring School di diritto parlamentare organizzata dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna, Area di ricerca PARS (Parlamento e Assemblee Rappresentative in Sistema), è dedicata nel 2019 al tema Assemblee legislative e Corti, con ospiti di particolare rilievo e novità importanti. Per la prima volta, infatti, alla ormai consolidata collaborazione con Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Parlamento Europeo, Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome e Scuola Normale Superiore si aggiungono il Seminario “Silvano Tosi” dell’Università di Firenze e il Dottorato in Scienze giuridiche dell’Università di Pisa. Si allarga quindi ulteriormente il raggio delle collaborazioni di una tradizione ormai ultraventennale che caratterizza le attività costituzionalistiche della Scuola, che quest’anno affronta un argomento di stringente attualità.

PROGRAMMA 

I seminari sono aperti il 16 maggio alle 17 dall’intervento della Prof.ssa Marta Cartabia, Vice Presidente della Corte costituzionale, con introduzione del Prof. Emanuele Rossi, responsabile scientifico dell’iniziativa.

Il giorno successivo la prima sessione di lavori è dedicata a Parlamento italiano e Corte costituzionale, con gli interventi del Cons. Luigi Ciaurro (Senato della Repubblica), del Dott. Paolo Pietrangelo (Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome) e del Prof. Corrado Caruso (Università di Bologna, Assistente di studio alla Corte costituzionale). Presiede il Prof. Gian Luca Conti (Università di Pisa). La seconda sessione verte invece su Parlamenti e corti sovranazionali, interverranno il Cons. Giovanni Rizzoni (Camera dei deputati), la Dott.ssa Linda Stefani (Parlamento europeo), presiede il Prof. Giovanni Tarli Barbieri (Università di Firenze). 

I lavori vengono chiusi, nel pomeriggio del 17 maggio, da una tavola rotonda alla quale partecipano il Prof. Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte costituzionale e Anna Finocchiaro, già Senatrice e più volte Ministro della Repubblica; introduce e coordina il Prof. Paolo Carrozza.